L’omocisteina è un amminoacido che si forma dopo una trasformazione della metionina (che è un amminoacido essenziale che si introduce con la dieta. L’omocisteina deve poi successivamente essere eliminate. Per poterla eliminare deve subire delle trasformazioni che vedono implicate vitamina …
Glicemia e insulina e il loro ruolo nella fertilità
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei fattori che maggiormente incidono sulla fertilità e che hanno una connessione con l’alimentazione. Abbiamo già detto negli articoli precedenti quanto il peso forma sia importante per poter aumentare le possibilità di concepimento e …
Morbo di Crohn e Retto-Colite ulcerosa : che dieta seguire?
Il Morbo di Crohn e la Retto-Colite ulcerosa sono le due più importanti patologie infiammatorie croniche intestinali, alle quali si aggiungono quelle definite “coliti indeterminate”. Queste patologie sono differenti tra loro ma a livello nutrizionale vengono trattate allo stesso modo. I soggetti …
Fertilità e alimentazione – parte 1
La fertilità e la sua assenza rappresentano evolutivamente un meccanismo estremamente sofisticato ed avanzato, che permette l’inizio di una gravidanza esclusivamente in presenza di condizioni ormonali, nutrizionali, ambientali e salutari favorevoli alla nuova vita e alla vita della mamma. Benché …